Ai sensi della LR 20/2000, il Piano Strutturale Comunale (PSC) riporta le strategie e condizioni per lo sviluppo del territorio nel lungo periodo, delineando le scelte strategiche e strutturali, unitamente a quelle di tutela dell'integrità fisica ed ambientale e dell'identità culturale.
I contenuti del PSC hanno quindi due distinte componenti:
componente strategica, di natura politico-programmatica, che individua lo scenario obbiettivo che si intende perseguire con il piano e le strategie per conseguirlo;
componente strutturale, che disciplina l'organizzazione e l'assetto del territorio secondo le sue caratteristiche intrinseche, gli interessi collettivi, i suoi elementi vincolanti, i limiti, la sicurezza e le condizioni di sostenibilità e di tutela.
La componente strutturale configura quindi di massima il territorio, individuando i vari ambiti territoriali omogenei e definendone le caratteristiche urbanistiche secondo il seguente distinguo:
territorio urbanizzato consolidato, comprensivo di tutte le aree effettivamente edificate o in costruzione;
territorio urbanizzabile, che è l'insieme degli interventi di espansione relativi agli ambiti per i nuovi insediamenti urbani, agli ambiti specializzati per nuovi insediamenti produttivi e per gli ampliamenti di quelli esistenti;
territorio rurale.
Spetta poi a caduta al RUE ed al POC l'aspetto conformativo del territorio, unitamente a quello regolamentare e normativo, delineando nel dettaglio i sottoambiti territoriali e le dotazioni territoriali ed ambientali, ossia gli standard di qualità ecologica ed ambientale afferenti ai diversi ambiti.
Il PSC associato dei comuni di Argenta, Ostellato, Migliarino, Portomaggiore e Voghiera si compone di una parte generale, che individua le scelte strategiche condivise a livello sovracomunale nel rispetto dell'Accordo Territoriale sottoscritto, e di una parte locale redatta secondo le peculiarità territoriali di ogni singolo Comune.
UFFICIALITA' DEI DATI PUBBLICATI - Tutti i dati cartografici (vettoriali, raster e pdf) e normativi pubblicati in questa sezione del sito ai sensi dell'art. 4 comma 7 della LR 15/2013 e dell'art. 36 del D.Lgs. 33/2013, anche se direttamente derivati da quelli originali, non possono essere considerati validi in sede legale. Lo scopo della loro pubblicazione è a carattere principalmente informativo/divulgativo e non ha carattere di ufficialità.
Inoltre, per la rapidità con cui questi dati evolvono e per le conseguenti modalità di aggiornamento che prevedono l'azione di Enti diversi, non può essere totalmente escluso che essi siano parzialmente incompleti o inesatti.
Ogni richiesta di cartografia con valore legale sarà soddisfatta, su supporto cartaceo, direttamente presso gli uffici competenti.