Tavole territorio rurale (scala 1:10.000) - SUPERATE
|
Tavole centri urbani (scala 1: 2.000) - SUPERATE
|
Tavole centri storici (scala 1:2.000) - SUPERATE
|
Il comune di Argenta ha approvato il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) con delibera di Consiglio Comunale n. 90 del 05.10.2009, successivamente modificato con:
delibere di Consiglio Comunale n.53 del 05.07.2010 e n. 48 del 05.09.2011
delibera di Consiglio Unione n. 51 del 29.12.2014 - L'impianto normativo del RUE è stato adeguato secondo il combinato disposto dell'art. 18-bis commi 1 e 2 della L.R. n. 20/2000 e degli articoli 12 comma 2 e 57 comma 4 della L.R. n. 15/2013. Tale aggiornamento è dettato dal fatto che la L.R. 15/2013, al fine di superare la situazione di disomogeneità che caratterizza la regolamentazione urbanistico - edilizia nei comuni del territorio regionale, ha “affermato il principio di non duplicazione nei piani e atti comunali delle norme sovraordinate”, con l'effetto che i contenuti degli stessi non possono essere recepiti negli strumenti comunali, ma solo richiamati. Di conseguenza l'impianto normativo RUE è stato così adeguato:
- semplice rinvio a norme sovraordinate ed agli atti di coordinamento tecnico, nel rispetto del principio di non duplicazione della normativa;
- riordino della parte afferente alle definizioni edilizie ed urbanistiche, richiamando l'allegato A della DAL n. 279 del 2010, le cui definizioni e modalità di calcolo dei parametri urbanistici ed edilizi, dal 28.01.2014 prevalgono su quelle stabilite dalle previgenti norme di piano, regolamenti e atti normativi comunali;
- riordino della parte afferente agli interventi edilizi ed alle procedure edilizie con rinvio alla L.R. 15/2013;
- eliminazione delle parti incompatibili dell'Allegato A “Requisiti prestazionali degli edifici” a seguito delle abrogazioni operate dalla L.R. 15/2013.
delibera di Consiglio Unione n. 33 del 27.12.2017 - L'impianto normativo del RUE è stato adeguato all'Atto Regionale di Coordinamento Tecnico per la semplificazione e l'uniformazione in materia edilizia, di cui alla D.G.R. 922/2017, e nello specifico:
- integrazione in testa al RUE della TAVOLA DI CORRISPONDENZA, che riproduce l'indice generale del regolamento edilizio-tipo, riportando per ognuna delle Parti, dei Titoli e dei Capi, l'indicazione dei corrispondenti articoli dei RUE;
- aggiornamento dei rinvii a norme sovraordinate ed agli atti di coordinamento tecnico, nel rispetto del principio di non duplicazione della normativa;
- aggiornamento delle parti afferenti alle definizioni edilizie ed urbanistiche, agli interventi edilizi ed alle procedure edilizie con rinvio alla LR 15/2013.
E' stato altresì aggiornato l'Allegato A “Requisiti prestazionali degli edifici” in recepimento della D.G.R. n. 967 del 20.07.2015 "Approvazione dell'Atto di coordinamento tecnico regionale per la definizione dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici" e smi, in particolare in relazione all'attribuzione dei livelli premianti per quanto riguarda la percentuale di scomputo del contributo di costruzione relativo all'urbanizzazione secondaria e della percentuale di scomputo della superficie complessiva (SC) di progetto ai fini del calcolo del contributo di costruzione e dei diritti edificatori riconosciuti al proponente degli interventi.
delibera di Consiglio Unione n. 9 del 05.03.2019 (RUE Unione - Variante 2018 - vigente dal 03.04.2019 data di pubblicazione dell'avviso di approvazione sul BURERT) - Con la variante in argomento sono stati accorpati gli elaborati normativi dei RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore in un testo unico a livello Unione e contestualmente sono state recepite le ulteriori modifiche apportate dalla Regione in materia edilizia. Il RUE Unione è articolato in una parte di disciplina generale armonizzata fra i tre Enti, e dalle tre parti di carattere urbanistico specifiche dei singoli comuni (Parte Terza), il tutto adeguato sia alle nuove disposizioni regionali che alle modifiche necessarie per una migliore applicazione pratica dello strumento, soprattutto alla luce delle mutate condizioni ed esigenze del contesto territoriale ed economico.
Il RUE si compone di una serie di elaborati documentali (norme ed allegati) e di tavole grafiche afferenti a tutto il territorio comunale ed ai singoli centri abitati.
La scelta effettuata dai comuni facenti parte dell'Unione Valli e Delizie, è stata quella di dotarsi di una cartografia comunale unica RUE-POC, costituita dalla cartografia di base del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), a cui si sommano le tematiche proprie del POC. Di seguito si riporta la cartografia del RUE come approvata nel 2009, che successivamente è stata sostituita con l'approvazione del POC nel 2011.
L'intera documentazione inerente al RUE vigente del Comune di Argenta, come adeguato con delibera di CU n.33 del 27.12.2017, è liberamente visionabile e scaricabile in formato .pdf dai link sotto indicati:
RUE UNIONE - Regolamento Urbanistico Edilizio (Testo approvato con delibera di CU n. 9/2019)
RUE UNIONE - Regolamento Urbamistico Edilizio (Testo COORDINATO approvato con delibera di CU n.9/2019)
Allegato A - Requisiti prestazionali degli edifici (Testo adeguato con delibera di CU n. 33/2017)
Allegato B - Criteri di indirizzo per la quantificazione delle sanzioni amministrative - Vedi anche Determina Dirigenziale n.54 del 14.02.2013 per le modifiche alla tabella 1 dell'allegato B
Allegato D - Regolamentazione del verde pubblico e privato
Allegato E - Elenco delle categorie di tutela degli edifici e dei complessi di valore storico-architettonico e di interesse storico-testimoniale esterni ai centri storici
DETERMINA n.184 del 16.06.2015 - Circolare interpretativa sul recupero Case ex Ente Delta Padano
SUPERATE - Tavole territorio rurale (scala 1:10.000) - La presente cartografia è quella allegata al RUE approvato nel 2009, che è stata poi sostituita dalla cartografia unica di RUE-POC parte integrante del POC, giusta delibera di CC n.62/2011
SUPERATE - Tavole centri urbani (scala 1: 2.000) - La presente cartografia è quella allegata al RUE approvato nel 2009, che è stata poi sostituita dalla cartografia unica di RUE-POC parte integrante del POC, giusta delibera di CC n.62/2011
SUPERATE - Tavole centri storici (scala 1:2.000) - La presente cartografia è quella allegata al RUE approvato nel 2009, che è stata poi sostituita dalla cartografia unica di RUE-POC come approvata con il POC, giusta delibera di CC n.62/2011
ABROGATO CON DELIBERA DI CU n. 32 DEL 10.09.2019 - Allegato C - Criteri di indirizzo per la determinazione del contributo di costruzione - Vedi anche Determina Dirigenziale n.54 del 14.02.2013 per le modifiche agli artt.1.8 e 2.9 dell'allegato C
UFFICIALITA' DEI DATI PUBBLICATI - Tutti i dati cartografici (vettoriali, raster e pdf) e normativi pubblicati in questa sezione del sito ai sensi dell'art. 4 comma 7 della LR 15/2013 e dell'art. 36 del D.Lgs. 33/2013, anche se direttamente derivati da quelli originali, non possono essere considerati validi in sede legale. Lo scopo della loro pubblicazione è a carattere principalmente informativo/divulgativo e non ha carattere di ufficialità.
Inoltre, per la rapidità con cui questi dati evolvono e per le conseguenti modalità di aggiornamento che prevedono l'azione di Enti diversi, non può essere totalmente escluso che essi siano parzialmente incompleti o inesatti.
Ogni richiesta di cartografia con valore legale sarà soddisfatta, su supporto cartaceo, direttamente presso gli uffici competenti.