Edilizia e Urbanistica - Sezione per i professionisti
Questa pagina contiene le newsletter e gli approfondimenti tecnici dedicati ai professionisti sulle materie relative a edilizia, urbanistica, ambiente e attività produttive.
21.09.2023 - Incontro illustrativo sul PUG
Si pubblica il materiale illustrativo utilizzato nell'incontro sul PUG del 21.09.2023.
Si rende disponibile altresì la presentazione di carattere generico sui contenuti del PUG, esposta dal Dirigente del Settore Programmazione Territoriale, Ing. Alice Savi, al seminario di formazione del 27.02.2023.
Presentazione del 21.09.2023
Presentazione del 27.02.2023
07.09.2023 - PROMEMORIA Convocazione incontro illustrativo sul PUG
Si ricorda l'incontro illustrativo sul PUG convocato il giorno giovedì 21 settembre 2023 alle ore 16.30, come da newsletter del 28.08.2023.
Si sollecita nuovamente l'invio di eventuali quesiti applicativi esclusivamente di carattere generico entro il 10.09.2023 all'indirizzo mail g.romagnoli@unionevalliedelizie.fe.it , a cui si cercherà di dare risposta nel corso della discussione.
06.09.2023 - Comunicazione modifica procedura VINCA
Si informano i tecnici che dal 01/09/2023 è cambiata la procedura per la richiesta di prevalutazione di incidenza in caso di progetti/interventi che interessano le zone della Rete Natura 2000.
La Regione Emilia Romagna ha prodotto delle linee guida che dovrebbero semplificare l'individuazione dei progetti/interventi soggetti o meno a Vinca.
In base alle casistiche non saranno più disponibili i modelli A1/A2 che abitualmente venivano utilizzati ma dovrà essere impiegata solamente la piattaforma appositamente messa a disposizione dalla Regione. Non sarà più operativo nemmeno il Portale del Parco del Delta del Po in quanto tutte le richieste andranno compilate con il sistema Elix Form della Regione.
Si allegano le linee guida Regionali.
Per maggiori dettagli vedere la pagina informativa della RER a questo link:
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/rete-natura-2000/vinca/come-presentare-istanza-vinca
28.08.2023 - Convocazione incontro illustrativo sul PUG
In allegato si anticipa la lettera di invito all'incontro di cui all'oggetto (già inviata a Ordini e Collegi), da tenersi il giorno giovedì 21 settembre 2023 alle ore 16.30 presso la sede dell'Unione a Portomaggiore, Palazzo Municipale in Piazza Umberto I cn. 5 (sala Consiglio).
Si comunica che sarà possibile seguirlo anche tramite il collegamento in MEET all'indirizzo: https://meet.google.com/iwf-kqmg-wfn
Al fine di rendere quanto più partecipativo l'incontro in argomento, si chiede di inoltrare eventuali quesiti applicativi esclusivamente di carattere generico entro il 10.09.2023 all'indirizzo mail g.romagnoli@unionevalliedelizie.fe.it , a cui si cercherà di dare risposta nel corso della discussione.
Confidando in una attiva partecipazione, si porgono distinti saluti.
13.04.2023 - Approvazione primo aggiornamento della Tavola dei Vincoli
Con la presente si comunica che con delibera di Consiglio Unione n. 5 del 03.04.2023, è stato approvato il primo aggiornamento alla “Tavola dei Vincoli” ed alla “Scheda dei Vincoli” allegate al PUG (Piano Urbanistico Generale) dell'Unione Valli e Delizie, in quanto, in fase di consultazione ed applicazione pratica, è stato riscontrato:
• Tavola dei Vincoli – in fase di redazione del PUG, si è operata la scelta di riportare le categorie di tutela afferenti ai fabbricati ricadenti nei centri storici nelle tavole del PUG 5.1 e 5.2, ai fini del più completo inquadramento rispetto alla generale disciplina vigente nei centri storici. A seguito della prima applicazione pratica e della necessità di una miglior leggibilità dell'apparato normativo associato all'individuazione cartografica, si è ritenuto che tale tematismo era da ricondurre alla “Tavola dei Vincoli”, in quanto tali categorie di tutela fanno riferimento alla stessa norma prevista per gli analoghi edifici ricadenti al di fuori dei centri storici e possono essere quindi modificate o integrate secondo il combinato disposto degli articoli 3.1 del PUG e 3.5.2 comma 1bis del Regolamento Edilizio (RE);
• Tavola dei Vincoli e Scheda dei Vincoli – risultavano alcuni meri errori materiali relativi ai tematismi degli “Edifici e complessi di interesse storico-architettonico” sia con vincolo di bene culturale che con tutela apposta dal PUG, dovuti ad inesattezze in fase di individuazione cartografica e nell'elencazione puntuale della Scheda dei Vincoli;
• Scheda dei Vincoli – non era stata riportata in maniera compiuta la disciplina attinente la “Fascia di rispetto stradale” e la “Fascia di rispetto ferroviario”.
Si è pertanto ritenuto di procedere all'aggiornamento della Tavola dei Vincoli per integrazione contenuti e rettifica errori materiali, ai sensi dell'art.37 comma 5 della LR 24/2017, così articolato:
• Tavola dei Vincoli – redazione ad integrazione delle tavole serie 3, che riportano le categorie di tutela afferenti ai fabbricati ricadenti nei centri storici;
• Tavola dei Vincoli e Scheda dei Vincoli – revisione dei tematismi e dell'elencazione degli “Edifici e complessi di interesse storico-architettonico” sia con vincolo di bene culturale che con tutela apposta dal PUG;
• Scheda dei Vincoli – inserimento del riferimento alle tavole serie 3 e integrazione della disciplina per quanto attiene la “Fascia di rispetto stradale” e la “Fascia di rispetto ferroviario”.
Tutta la documentazione coordinata con l'aggiornamento "Aprile 2023" è consultabile sul sito dell'Unione Valli e Delizie alla pagina https://www.unionevalliedelizie.fe.it/82/790/strumenti-urbanistici-ed-edilizi/piano-urbanistico-generale-pug
06.02.2023 - Nuova modulistica PIN per istanze prevenzione incendi
Con la presente si comunica che il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Ministero dell'Interno, ha diffuso la Circolare prot. 739 datata 19 gennaio 2023, avente per oggetto: “Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012”.
A decorrere dal 01/03/2023 la modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012 (pratiche antincendio dei VVF), andrà quindi a decadere automaticamente e i nuovi modelli, che dovranno essere adottati obbligatoriamente, sono scaricabili al seguente link: https://www.vigilfuoco.it/aspx/Page.aspx?IdPage=737#ancora_1
In allegato la Circolare CNI.
02.01.2023 - Modifica delle procedure di verifica delle pratiche sismiche
Si comunica che, con Deliberazione di Consiglio dell'Unione Valli e Delizie n. 51 del 21/12/2022, è stata approvata la Convenzione con la Provincia di Ferrara per l'affidamento all'Ufficio Associato per la Sismica (S.A.S.) dello svolgimento delle attività di cui alla L.R. 19/2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico” a far corso dal 01.01.2023.
Per le modalità di svolgimento del servizio e per gli importi dei rimborsi forfettari, si rimanda all'apposita pagina del sito dell'Unione https://www.unionevalliedelizie.fe.it/ufficio/1/14/5/78/sportello-unico-per-ledilizia-sue/sismica