Unione dei Comuni
Argenta | Ostellato | Portomaggiore
Condividi questa pagina:
Home page | il Territorio | Pagina corrente: Bollettino allerta meteoidrologica Zona D1

il Territorio: Bollettino di allerta meteoidrologica Zona D1 - Argenta

Livello di allerta: VERDE

Livelli di allerta Da set 28, 2023 12:00:00 AM
a set 29, 2023 12:00:00 AM
Piene dei fiumi VERDE
Frane e piene dei corsi minori VERDE
Temporali VERDE
Vento VERDE
Neve --
Pioggia che gela --
Temperature estreme VERDE
Stato del mare --
Mareggiate --
Bollettino di vigilanza 123/2023 valido dalle 00:00 del 28/09/2023: nessuna allerta.
Per giovedì 28 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
Bollettino Protezione Civile
Data emissione: set 27, 2023 11:40:00 AM
Inizio validità: set 28, 2023 12:00:00 AM
Fine validità: set 29, 2023 12:00:00 AM
Zona: Emilia-Romagna - Area D1
Link: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/2353852/bollettino123_2023.pdf
Sito allerta meteo Emilia-Romagna
Allerte e bollettini

28/09/2023 - 12:47
Bollettino di vigilanza 124/2023 valido dalle 00:00 del 29/09/2023: nessuna allerta.

Per venerdì 29 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

27/09/2023 - 12:40
Bollettino di vigilanza 123/2023 valido dalle 00:00 del 28/09/2023: nessuna allerta.

Per giovedì 28 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

26/09/2023 - 12:48
Bollettino di vigilanza 122/2023 valido dalle 00:00 del 27/09/2023: nessuna allerta.

Per mercoledì 27 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

25/09/2023 - 12:37
Bollettino di vigilanza 121/2023 valido dalle 00:00 del 26/09/2023: nessuna allerta.

Per martedì 26 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

24/09/2023 - 12:38
Bollettino di vigilanza 120/2023 valido dalle 00:00 del 25/09/2023: nessuna allerta.

Per la giornata di lunedì 25 settembre non si segnalano fenomeni significativi ai fini dell’allertamento, tuttavia non si escludono, lungo la costa e per l'intera giornata, venti forti (50-61 Km/h) da nord/nord-est, con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore, in particolare sul mare dove non si esclude un temporaneo aumento del moto ondoso fino a molto mosso al largo nelle prime ore della notte.

23/09/2023 - 12:46
Allerta 130/2023 valida dalle 00:00 del 24/09/2023: temporali

Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di BO, FE, RA, FC, RN.

Nelle prime ore di domenica 24 settembre il settore orientale della regione e i rilievi centro-orientali potranno essere interessati da temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. Si segnala inoltre un rinforzo della ventilazione nord-orientale sul mare e sul settore costiero in associazione al passaggio temporalesco.

22/09/2023 - 13:38
Allerta 129/2023 valida dalle 00:00 del 23/09/2023: temporali

Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.

Per la giornata di sabato 23 settembre, dal pomeriggio-sera, sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili su zone di pianura centro-settentrionale, settore orientale e fascia costiera.

21/09/2023 - 13:28
Allerta 128/2023 valida dalle 00:00 del 22/09/2023: vento, temporali

Allerta +++ARANCIONE+++ per +++vento+++ nelle province di PR, RE, MO;
Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, BO, RA, FC, RN; per +++vento+++ nelle province di PC, PR, RE, MO.

Per venerdì 22 settembre è previsto un generale rinforzo della ventilazione già dalla notte e primo mattino con venti di burrasca moderata (62-74 Km/h), da sud-ovest, sul crinale appenninico con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore. In particolare sul settore centro-occidentale potrebbero raggiungersi valori di burrasca forte (75-88 Km/h). Sono inoltre previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, sulla fascia appenninica centro-occidentale nella prima parte della giornata.

20/09/2023 - 13:13
Bollettino di vigilanza 119/2023 valido dalle 00:00 del 21/09/2023: nessuna allerta.

Per la giornata di giovedì 21 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell’allertamento; tuttavia si prevede la possibilità di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, con possibili effetti associati occasionali. I fenomeni sono più probabili sui rilievi appenninici del settore centrale, nella prima parte della giornata. Sui rilievi, dal pomeriggio, non si escludono venti forti (50-61 Km/h) da sud-ovest con possibili e temporanei rinforzi.

19/09/2023 - 12:39
Bollettino di vigilanza 118/2023 valido dalle 00:00 del 20/09/2023: nessuna allerta.

Per mercoledì 20 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia si prevede la possibilità di temporali sparsi, sul settore centro-occidentale della regione, nella seconda parte della giornata.

18/09/2023 - 12:45
Allerta 127/2023 valida dalle 00:00 del 19/09/2023: vento

Allerta +++GIALLA+++ per +++vento+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.

Nella prima mattinata di martedì 19 settembre sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest, con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore, su tutti i rilievi regionali. Attenuazione dei fenomeni dalla tarda mattina a partire da occidente. Non si escludono inoltre temporali sparsi, di breve durata, sul territorio regionale nelle ore pomeridiane.

17/09/2023 - 12:42
Allerta 126/2023 valida dalle 00:00 del 18/09/2023: vento

Allerta +++GIALLA+++ per +++vento+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.

Dal primo pomeriggio di lunedì 18 settembre è prevista una ventilazione sostenuta da sud-ovest sui rilievi appenninici occidentali, in progressiva estensione all'intero arco appenninico, con venti che raggiungeranno intensità di burrasca moderata (60-75 Km/h), con possibili temporanei rinforzi di intensità superiore.

16/09/2023 - 12:41
Bollettino di vigilanza 117/2023 valido dalle 00:00 del 17/09/2023: nessuna allerta.

Per domenica 17 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

15/09/2023 - 12:49
Allerta 125/2023 valida dalle 00:00 del 16/09/2023: temporali, frane e piene dei corsi minori

Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per +++criticità idrogeologica+++ nelle province di PC, PR.

Per la giornata di sabato 16 settembre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati. I fenomeni sono previsti in particolare nella prima parte della giornata, più probabili ed intensi sul settore occidentale della regione. Sono possibili localizzati fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, fenomeni di erosione e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore. Nel corso della serata è prevista un'attenuazione dei fenomeni.

14/09/2023 - 12:41
Allerta 124/2023 valida dalle 00:00 del 15/09/2023: temporali

Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.

Per la giornata di venerdì 15 settembre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulle zone di pianura settentrionale e sui rilievi appenninici. Non si escludono temporali sparsi di breve durata sul resto della regione.

13/09/2023 - 12:46
Allerta 123/2023 valida dalle 00:00 del 14/09/2023: temporali

Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA.

Per Giovedì 14 settembre sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, sui settori centro-occidentali e sulle zone di pianura settentrionale, in particolare dalle ore pomeridiane. Non si escludono temporali sparsi di breve durata sulle rimanenti aree.

12/09/2023 - 12:37
Bollettino di vigilanza 116/2023 valido dalle 00:00 del 13/09/2023: nessuna allerta.

Per mercoledì 13 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

11/09/2023 - 12:37
Bollettino di vigilanza 115/2023 valido dalle 00:00 del 12/09/2023: nessuna allerta.

Per martedì 12 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

08/09/2023 - 12:38
Bollettino di vigilanza 114/2023 valido dalle 00:00 del 09/09/2023: nessuna allerta.

Per le giornate di Sabato 9, Domenica 10 e Lunedì 11 Settembre non si prevedono fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

07/09/2023 - 12:40
Bollettino di vigilanza 113/2023 valido dalle 00:00 del 08/09/2023: nessuna allerta.

Per venerdì 8 settembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
Argenta
Ostellato
Portomaggiore
stemma-argenta
stemma-ostellato
stemma-portomaggiore
[Provincia di Ferrara]
ANAGRAFICA ENTE

Unione dei Comuni Valli e Delizie
Piazza Umberto I, n. 5 - 44015 Portomaggiore
Provincia Ferrara - Regione Emilia Romagna - Italy
C.F.: 93084390389 - P.IVA: 02015460385
P.E.C.: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it
Si autorizza l'uso di parte del contenuto di questo sito, previa richiesta di autorizzazione, specificandone l'utilizzo.
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0.
Sito realizzato da Punto Triplo Srl.
Area riservata