Unione dei Comuni
Argenta | Ostellato | Portomaggiore
Condividi questa pagina:
Home page | Archivio Notizie | Pagina corrente: Regolamento Edilizio -...

Regolamento Edilizio - Avvio processo di elaborazione

Pubblicata il 4 agosto 2022

Si comunica che l'Unione ha avviato il processo di elaborazione del nuovo Regolamento Edilizio (RE), che al pari del Piano Urbanistico Generale (PUG), trova applicazione su tutto il territorio dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e raccoglie una significativa eredità dal RUE Unione, tra cui gli allegati “Criteri di indirizzi per la quantificazione delle sanzioni amministrative” ed il “Regolamento del Verde pubblico e privato”.

L'approvazione del Regolamento Edilizio rientra nella competenza consiliare ai sensi dell'art. 42 del Testo Unico degli Enti Locali, che contempla la semplice approvazione senza nessun percorso partecipativo, o periodo di pubblicazione e deposito.

Così come prospettato negli incontri di partecipazione del PUG, l'Unione ha ritenuto comunque opportuno rendere pubblici già nel periodo che intercorre fra l'adozione e l'entrata in vigore del PUG, gli schemi del Regolamento Edilizio e dei suoi allegati, così da consentire una lettura coordinata con le disposizioni del nuovo strumento di pianificazione.

Tutta la documentazione è consultabile e scaricabile all'apposita pagina del sito dell'Unione Valli e Delizie.

freccia-giu Altre notizie
Seleziona il mese

Seleziona l'anno
Argenta
Ostellato
Portomaggiore
stemma-argenta
stemma-ostellato
stemma-portomaggiore
[Provincia di Ferrara]
ANAGRAFICA ENTE

Unione dei Comuni Valli e Delizie
Piazza Umberto I, n. 5 - 44015 Portomaggiore
Provincia Ferrara - Regione Emilia Romagna - Italy
C.F.: 93084390389 - P.IVA: 02015460385
P.E.C.: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it
Si autorizza l'uso di parte del contenuto di questo sito, previa richiesta di autorizzazione, specificandone l'utilizzo.
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0.
Sito realizzato da Punto Triplo Srl.
Area riservata