Il servizio, prioritariamente, e rivolto alle Scuole di ogni ordine e grado dei Comuni di Argenta, Portomaggiore ed Ostellato.
L’educazione stradale non può essere limitata al “sapere tecnico” (sapere le norme, sapere i segnali, saper usare un veicolo, sapere come comportarsi su area pubblica) né al solo addestramento ma deve essere un’attività educativa più ampia, che concilia la formazione personale, sociale, etica e civica.
Negli ultimi anni la presenza nelle scuole della polizia Locale si è intesa come una formazione a carattere generale per sviluppare maggiore consapevolezza nel rapporto con sé stessi e promuovere buone prassi comportamentali di convivenza civile nei rapporti con gli altri.
Per dettagli sull'attività si può visitare anche il sito del Corpo di Polizia Locale.