Scheda Informativa
Con la delibera dell'Assemblea Legislativa n. 186/2018 (efficace dall'11.01.2019, data della sua pubblicazione sul BURERT), è stata approvata la nuova disciplina sul contributo di costruzione, in accordo con gli obiettivi della legge urbanistica regionale LR n. 24/2017, che costituisce la completa revisione della previgente normativa. Con delibera di Consiglio Unione n. 32 del 10.09.2019, l'Unione Valli e Delizie ha recepito la suddetta disciplina, che è entrata in vigore dal 01.10.2019. La DAL n. 186/2019 prevede comunque tre deroghe rispetto alla nuova normativa, per attenuarne l'impatto sui procedimenti in corso al 1° ottobre 2019: 1 – TITOLI ABILITATIVI - Alle domande di PdC, SCIA e CILA (o loro varianti sostanziali) presentate entro il 30 settembre 2019, si applica la disciplina previgente, anche se il titolo è rilasciato o diviene efficace successivamente (vedi punto 6.3.5 della DAL). Per principio generale, le varianti in corso d'opera (non sostanziali) e le proroghe dei titoli edilizi seguono la disciplina del titolo originario (§ 6.3.5.). 2 – PIANI ATTUATIVI COMUNQUE DENOMINATI convenzionati prima dell'entrata in vigore della DAL (avvenuta l'11 gennaio 2019) - Fino al termine di validità della convenzione stessa, continua ad applicarsi la previgente disciplina, anche nel caso in cui la presentazione e/o il rilascio dei titoli edilizi avvenga dopo il recepimento da parte dell'Unione (vedi punto 6.3.4 della DAL) 3 – PIANI ATTUATIVI COMUNQUE DENOMINATI per i quali la convenzione urbanistica sia scaduta - Nei lotti inedificati, in caso di presentazione della domanda del titolo edilizio dopo il 1° ottobre 2019, non si applica in toto la nuova disciplina, ma si procede soltanto all'aggiornamento degli oneri di urbanizzazione con le nuove tabelle parametriche, continuando ad applicare le condizioni definite dalla convenzione (vedi punto 1.5.8 della DAL) Pertanto, per i piani convenzionati dopo l'11 gennaio 2019 e per i nuovi piani attuativi, si applica la precedente disciplina comunale solo se il titolo edilizio è presentato prima del 1° ottobre 2019.Leggi l'informativa sulla privacy
A chi rivolgersi
Responsabile del Procedimento
Claudia Benini
Nome : Claudia Benini
Telefono : Sede Unione Portomaggiore 0532.323.249 - Sede decentrata Ostellato 0533.683.915
Cellulare : 333 3275182
Fax :
Profilo : Istruttore Direttivo Tecnico
Funzioni :
Posizione Organizzativa
Scheda personale
Tecnico
Lisa Forlani
Nome : Lisa Forlani
Telefono : Sede Unione Portomaggiore 0532.323.229 - Sede decentrata Ostellato 0533.683.924
Cellulare :
Fax :
Profilo : ISTRUTTORE TECNICO
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
Tecnico
Veronica Squarzanti
Nome : Veronica Squarzanti
Telefono : Sede decentrata Argenta 0532.330.365
Cellulare :
Fax :
Profilo : ISTRUTTORE TECNICO
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
tecnico
Valentina Berardi
Nome : Valentina Berardi
Telefono : Sede Unione Argenta 0532 330366
Cellulare :
Fax :
Profilo : ISTRUTTORE TECNICO
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
tecnico
Filippo Lodi
Nome : Filippo Lodi
Telefono : Sede Unione Portomaggiore 0532 323240
Cellulare :
Fax :
Profilo : ISTRUTTORE TECNICO
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
Tecnico
Massimo Nanetti
Nome : Massimo Nanetti
Telefono : 0532 323235
Cellulare :
Fax :
Profilo : ISTRUTTORE TECNICO
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
Tecnico
Ilaria Zobbi
Nome : Ilaria Zobbi
Telefono : 0532 323234
Cellulare :
Fax :
Profilo : Istruttore Tecnico
Funzioni :
SUAP e Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
Quantificazione del contributo di costruzione
I comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore, presentando eterogenee caratteristiche territoriali e demografiche, ricadevano in differenti “Classi di comuni” di cui alle “Tabelle parametriche regionali ” L'importo del Contributo di Costruzione afferente ad un Permesso di Costruire o ad una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) onerosa, variava quindi da comune a comune e veniva quantificato con l'utilizzo degli appositi modelli reperibili nella sezione Modulistica, da compilarsi a cura del tecnico progettista ed allegati all'istanza edilizia. E' compito del funzionario comunale verificare successivamente la corretta compilazione e la congruità dell'importo determinato. In caso di mancata realizzazione delle opere, è possibile procedere a richiesta di rimborso delle somme versate. Di seguito si riportano i link alla documentazione utile per il conteggio del Contributo di Costruzione (atti comunali e modulistica) afferente ai singoli Comuni: Comune di ARGENTA Comune di OSTELLATO Comune di PORTOMAGGIORE
Modalità di pagamento
Il Contributo di Costruzione afferente ad un titolo abilitativo oneroso può essere pagato: IN UNICA SOLUZIONE : - al ritiro del PdC - alla presentazione della SCIA e CILA ad inizio lavori immediato - prima dell'inizio lavori per SCIA e CILA ad efficacia differita A RATE secondo le modalità previste con delibera di Consiglio Unione n. 32 del 10.09.2019. - il 50% entro ritiro PdC o presentazione SCIA / CILA - il 25% alla comunicazione di inizio lavori - il 25% entro ultimazione dei lavori o entro 3 anni dalla data di rilascio PdC o di presentazione della SCIA /CILA. Le scadenze saranno aggiornate in caso di proroga del titolo edilizio. Il pagamento dilazionato del contributo di costruzione è consentito previo presentazione di fideiussioni bancarie o assicurative rilasciate da imprese di assicurazione regolarmente autorizzate, per un importo pari al 100% della somma ancora da versare maggiorato del 10% quale sanzione prevista dall'art. 20 della L.R. 23/2004.Si fa presente che eventuali disposizioni in materia di rateizzazione del contributo di costruzione, rateizzazione delle somme dovute a titolo di monetizzazione e rateizzazione dell'oblazione, contenute in atti comunali previgenti alla Delibera di CU 32/2019, se in contrasto devono intendersi sostituite dalla stessa. Regime sanzionatorio La legge non ammette proroghe ai termini per il pagamento delle rate. In caso di pagamento ritardato rispetto ai termini, si applicano le sanzioni di cui all'art.20 LR 23/2004: a) l'aumento del contributo in misura pari al 10% dell'importo della rata scaduta, qualora il versamento sia effettuato nei 120 giorni successivi alla data di scadenza; b) l'aumento del contributo in misura pari al 20% dell'importo della rata scaduta quando, superato il termine di cui alla lettera a), il ritardo si protrae non oltre i successivi 60 giorni; c) l'aumento del contributo in misura pari al 40% dell'importo della rata scaduta quando, superato il termine di cui alla lettera b), il ritardo si protrae non oltre i successivi 60 giorni. In caso di mancato pagamento dei singoli ratei, decorso inutilmente il termine di cui alla lettera c), verranno rese esecutive le garanzie personali di cui alla fidejussione bancaria o assicurativa
Approfondimenti
Normativa di riferimento: Titolo III LR 15 del 30.07.2013 Art. 20 L.R. 23 del 21.10.2004 Sito regionale – Pagina “Contributo di Costruzione” Tabelle parametriche regionali
Approfondimenti nel sito: Fidejussione per Contributo di Costruzione
Specifiche comunali
COMUNE DI ARGENTA
Come si paga A decorrere dal 1 marzo 2021 è scattato l'obbligo, da parte dei cittadini e persone giuridiche, di effettuare pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA . I pagamenti afferenti al Contributo di Costruzione, oblazioni e monetizzazione sono da effettuarsi su PagoPA del comune in cui ricade l'intervento, accedendo al portale dai siti comune di Argenta o comune di Ostellato o comune di Portomaggiore (e non su quello dell'Unione). ARGENTA - https://www.comune.argenta.fe.it/6/32/servizi-online/pagamenti-online Documentazione Determina Dirigenziale n. 893 del 28.12.2009 – Determinazione del contributo di costruzione ai sensi dell'art. I.3 comma 2 del RUE approvato con Del. C.C. n. 90 del 05.10.2009 Allegato C del RUE - Criteri per la determinazione del contributo di costruzione Determina dirigenziale n. 264 del 29.06.2018 – Determina dirigenziale n. 293 del 17.07.2018 - Approvazione modelli-tipo atti unilaterali d'obbligo per gli interventi in territorio agricolo, previsti dal RUE vigente dei comuni di Portomaggiore, Argenta ed Ostellato (Sostituisce la Determina Dirigenziale comune di Argenta n. 664 del 13.10.2010 ) Determina Dirigenziale n. 3 del 10.01.2023 – Comune di Argenta - Adeguamento annuale del costo di costruzione di cui all'art. 31 L.R. 15/2013 e s.m.i. in base alla percentuale di incremento ISTAT relativa al periodo giugno 2021-giugno 2022
COMUNE DI OSTELLATO
Come si paga A decorrere dal 1 marzo 2021 è scattato l'obbligo, da parte dei cittadini e persone giuridiche, di effettuare pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA . I pagamenti afferenti al Contributo di Costruzione, oblazioni e monetizzazione sono da effettuarsi su PagoPA del comune in cui ricade l'intervento, accedendo al portale dai siti comune di Argenta o comune di Ostellato o comune di Portomaggiore (e non su quello dell'Unione). OSTELLATO - https://www.comune.ostellato.fe.it/5/290/servizi-online/pagamenti-online
Documentazione Oneri di Urbanizzazione: Delibera Consiglio Comunale n. 53 del 31.08.1998 – Tabelle parametriche di definizione oneri di urbanizzazione di cui agli art. 5 e 10 della L. 10 del 28.01.1977 - Rettifica atto deliberativo CC n. 46 del 14.07.1998Tabella C - Tabelle parametriche Costo di Costruzione: Delibera Consiglio Comunale n. 88 del 22.12.1999 – Normativa sul contributo di concessione relativo al costo di costruzione – Determinazione del Costo di Costruzione dei nuovi edifici a fini del Contributo di Costruzione. Tabella B – Coefficienti non residenziali Tabella B – Coefficienti residenziali Determina Dirigenziale n. 4 del 11.01.2023 – Comune di Ostellato - Adeguamento annuale del costo di costruzione di cui all'art. 31 L.R. 15/2013 e s.m.i. in base alla percentuale di incremento ISTAT relativa al periodo giugno 2021-giugno 2022 Standards Urbanistici Delibera GC n. 50 del 22.03.2001 : standards urbanistici – Criteri generali, quantificazione e determinazione del valore di monetizzazione Delibera GC n. 119 del 06.07.2001 : standards urbanistici – Criteri generali, quantificazione e determinazione del valore di monetizzazione – Rettifica atto GC n. 50/2001 Delibera GC n. 26 del 18.02.2005 : standards urbanistici – Criteri generali, quantificazione e determinazione del valore di monetizzazione – Rettifica atto GC n. 50/2001 già rettificato con atto GC n. 119/2001 Tabella A Convenzionamento Delibera CC n. 28 del 08.05.2007 – modifica alla delibera di CC n. 88 del 22.12.1999 rettificata con delibera CC n. 25/2002 relativamente alle condizioni di convenzionamento ai sensi dell'art. 30 e 31 della L.R. 31/2002Determina dirigenziale n. 264 del 29.06.2018 – Determina dirigenziale n. 293 del 17.07.2018 - Approvazione modelli-tipo atti unilaterali d'obbligo per gli interventi in territorio agricolo, previsti dal RUE vigente dei comuni di Portomaggiore, Argenta ed Ostellato (Sostituisce la Determina Dirigenziale comune di Ostellato n. 438 del 09.04.2010 )
COMUNE DI PORTOMAGGIORE
Come si paga A decorrere dal 1 marzo 2021 è scattato l'obbligo, da parte dei cittadini e persone giuridiche, di effettuare pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA . I pagamenti afferenti al Contributo di Costruzione, oblazioni e monetizzazione sono da effettuarsi su PagoPA del comune in cui ricade l'intervento, accedendo al portale dai siti comune di Argenta o comune di Ostellato o comune di Portomaggiore (e non su quello dell'Unione). PORTOMAGGIORE - https://www.comune.portomaggiore.fe.it/5/336/servizi-online/pagamenti-online
Documentazione Delibera di Consiglio Comunale n.21 del 15.03.2011 “Determinazione contributo di costruzione”: Allegato C del RUE - Criteri per la determinazione del contributo di costruzione Allegato C1 - Tabelle parametricheDetermina dirigenziale n. 264 del 29.06.2018 – Determina dirigenziale n. 293 del 17.07.2018 – Approvazione modelli-tipo atti unilaterali d'obbligo per gli interventi in territorio agricolo, previsti dal RUE vigente dei comuni di Portomaggiore, Argenta ed Ostellato (Sostituisce lo schema allegato C9 approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.21 del 15.03.2011 ) Determina Dirigenziale n. 8 del 12.01.2023 – Comune di Portomaggiore - Adeguamento annuale del costo di costruzione di cui all'art. 31 L.R. 15/2013 e s.m.i. in base alla percentuale di incremento ISTAT relativa al periodo giugno 2021-giugno 2022
Modulistica
La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa.
Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Comune di ARGENTA - Distinta pagamento Contributo di Costruzione
Comune di ARGENTA - Modello previgente sino al 30.09.2019 per il conteggio del Contributo di Costruzione
Comune di OSTELLATO - Modelli previgenti sino al 30.09.2019 per il conteggio del Contributo di Costruzione
Comune di PORTOMAGGIORE - Distinta pagamento Contributo di Costruzione
Comune di PORTOMAGGIORE - Modello previgente sino al 30.09.2019 per il conteggio del Contributo di Costruzione
Comune OSTELLATO - Distinta pagamento Contributo Costruzione
Modelli per atti d'obbligo in territorio agricolo