Scheda Informativa
Al fine di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, il diritto di prendere visione ed eventualmente estrarre copia di atti e documenti relativi a pratiche edilizie. E' considerato documento amministrativo ogni rappresentazione grafica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti emanati dalla pubblica amministrazione o comunque utilizzati ai fini dell'attività amministrativa.
Si può accedere a: atti propri dell'Amministrazione Comunale (delibere, regolamenti, circolari, ecc); pareri acquisiti per istruire il procedimento (verbali Vigili del Fuoco, pareri AUSL, pareri Soprintendenza, pareri ARPA, pareri altri uffici, ecc.); provvedimenti definitivi - Nel caso in cui il provvedimento finale non sia ancora stato rilasciato, sarà consentito l'accesso mediante VISURA, ma non sarà consentita l'estrazione di copia.
Tra i documenti a cui non è consentito per legge l'accesso , si segnalano: i documenti che riguardino i dati sensibili delle persone fisiche quali, in via esemplificativa, appartenenza razziale, religiosa, opinioni politiche, salute, casellario penale, stati familiari, ecc.; la documentazione inerente l'attività del Comune diretta all'emanazione di atti di pianificazione territoriale e di programmazione.Leggi l'informativa sulla privacy
A chi rivolgersi
Responsabile del procedimento
Claudia Benini
Nome : Claudia Benini
Telefono : Sede Unione Portomaggiore 0532.323.249 - Sede decentrata Ostellato 0533.683.915
Cellulare : 333 3275182
Fax :
Profilo : Istruttore Direttivo Tecnico
Funzioni :
Posizione Organizzativa
Scheda personale
Amministrativo
Brunella Lombardi
Nome : Brunella Lombardi
Telefono : Sede Unione Portomaggiore 0532.323.236
Cellulare :
Fax :
Profilo : ISTRUTTORE AMM.VO CONTABILE
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
Amministrativo
Tiziana Minghetti
Nome : Tiziana Minghetti
Telefono : Sede decentrata Argenta 0532.330.372
Cellulare :
Fax :
Profilo : Esperto Amministrativo Contabile
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
Amministrativo
Ornella Panato
Nome : Ornella Panato
Telefono : Sede decentrata Argenta 0532.330.343
Cellulare :
Fax :
Profilo : COLLABORATORE PROFESSIONALE AMM.VO
Funzioni :
Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
Scheda personale
Modalità di presentazione
L'istanza va inoltrata allo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE) presso la sede dell'Unione di Piazza Umberto I cn.5, o presso le sedi decentrate di Argenta ed Ostellato, negli orari di apertura al pubblico . E' ammesso anche l'inoltro dell'istanza debitamente compilata alla PEC istituzionale dell'Unione.
Chi ha diritto a presentare l'istanza Il richiedente deve essere titolare di un interesse diretto sia pubblico che diffuso, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (ad esempio il confinante che ritiene di essere stato leso in un proprio diritto, l'acquirente di immobile con contratto preliminare di compra-vendita, chi deve presentare documentazione da allegare ad atti notarili, chi ha smarrito propri atti, i periti incaricati dal Tribunale, ecc.). L'istanza può essere inoltrata da un soggetto delegato dall'avente titolo, e la delega deve essere allegata alla richiesta unitamente alla copia fotostatica del documento d'identità del delegante. Possono altresì accedere agli atti i consiglieri comunali nell'espletamento del loro mandato.
Modulistica Trattasi di richiesta in carta semplice utilizzando l'apposito modello reperibile nella sezione Modulistica. Nel modulo di richiesta è obbligatorio indicare il comune in cui ricade l'immobile, l'indirizzo completo e/o i titolari dei titoli abilitativi.
Documentazione da allegare Lettera di incarico nel caso di periti del Tribunale.
Tempi e costi a carico dell'utente
Il procedimento deve concludersi entro 30 giorni dalla ricezione dell'istanza.
I costi a carico dell'utente sono i seguenti, così come quantificati nell'allegato A della delibera di Giunta Unione n.23 del 27.05.2020 afferente ai Diritti di Segreteria:Diritti di ricerca e visura Per quanto attiene le istanze di accesso agli atti a norma dell'art. 25 della L. 241/90 e smi, sia cartacee che digitali, in aggiunta ai costi di riproduzione delle copie occorre versare i diritti di ricerca e visura quantificati in 30,00 € fino a n.3 PRATICHE. PER OGNI ULTERIORE PRATICA OLTRE LE 3 DI CUI SOPRA, sia cartacea che digitale, occorre versare i diritti di ricerca e visura quantificati in 5,00 €, a cui sommare eventuali spese per le riproduzioni delle copie. Costi di riproduzione Riproduzioni in copia cartacea o digitale formato A4 (ogni facciata): € 0,10 Riproduzioni in copia cartacea o digitale formato A3 (ogni facciata): € 0,15
Approfondimenti
Approfondimenti nel sito: Diritti di segreteria
Normativa di riferimento: Legge n. 241 del 7 agosto 1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto all'accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche e integrazioni. DPR 12 aprile 2006 n. 184 "Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi". D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".
Modulistica
La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa.
Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Accesso agli atti e documenti Settore Programmazione Territoriale