Il Servizio Ambiente ed Ufficio Energia si occupa delle tematiche legate alla tutela e alla qualità ambientale del territorio e dei cittadini, inclusa la pianificazione e programmazione di interventi di prevenzione e controllo in materia di salvaguardia dell'ambiente e sviluppo sostenibile.
Le competenze del Servizio, espletate direttamente o in collaborazione con i servizi di riferimento, sono le seguenti: gestione, organizzazione, coordinamento di interventi volti alla tutela dell'ambiente e del decoro ambientale, quali bonifiche ambientali, tutela delle acque e controllo degli scarichi, controlli sui livelli di rumore, controlli sulla qualità dell'aria, controlli sulla qualità dell'acqua potabile, inquinamento elettromagnetico, inconvenienti igienico-sanitari supporto alla progettazione architettonica ed alla pianificazione urbanistica, con particolare riferimento agli aspetti ambientali, paesaggistici e alla implementazione della zonizzazione acustica e alla caratterizzazione energetica degli edifici cura dell'istruttoria e rilascio dell'autorizzazione paesaggistica cura dell'istruttoria e rilascio dell'autorizzazione allo scarico espressione di parere e/o autorizzazioni per pratiche attinenti a valutazione impatto ambientale (VIA) e screening provinciali e/o comunali ed AIA, AUA in collaborazione con lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) attività relative alle valutazioni di incidenza e pre-valutazioni di incidenza; autorizzazioni acustiche, nulla osta e autorizzazioni acustiche in deroga - Attività afferenti alla materia acustica (attuazione Zonizzazione Acustica Comunale – ZAC); autorizzazioni ed espressioni pareri in materia ambientale; attività relative al risparmio energetico comprensive della richiesta di fondi o partecipazioni a bandi europei; gestione delle irregolarità degli impianti termici a seguito delle segnalazioni inviate dal competente servizio provinciale; gestione del processo di Agenda 21 locale coordinamento della Contabilità Ambientale gestione attività e progetti di Cooperazione Internazionale.
Organico dell'ufficio
Informazioni generali
Assessore
Elena Rossi
Nome : Elena Rossi
Telefono : 0533-683.909
Cellulare :
Fax :
Profilo : Presidente dell'Unione
Funzioni :
Sindaco di Ostellato
Scheda personale
Dirigente
Alice Savi
Nome : Alice Savi
Telefono : 0532 323272
Cellulare :
Fax :
Profilo : Dirigente
Funzioni :
Dirigente del Settore Programmazione Territoriale
Scheda personale
Responsabile del Procedimento
Claudia Benini
Nome : Claudia Benini
Telefono : Sede Unione Portomaggiore 0532.323.249 - Sede decentrata Ostellato 0533.683.915
Cellulare : 333 3275182
Fax :
Profilo : Istruttore Direttivo Tecnico
Funzioni :
Posizione Organizzativa
Scheda personale
Sostituto in caso di inerzia
Rita Crivellari
Nome : Rita Crivellari
Telefono : 0532-323.011
Cellulare :
Fax :
Profilo : Segretario/Dirigente apicale Unione
Funzioni :
Responsabile Anticorruzione e Trasparenza
Dirigente Settore Staff del Segretario
Scheda personale
Indirizzo: Piazza Umberto I, 5 - 44015 Portomaggiore (FE)
Recapiti Telefonici: Unione 0532/323.237 - Fax 0532/810.326 Argenta 0532/330.377 - Fax 0532/330.240
Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it
Orari di apertura al pubblico
ORARI VIGENTI A DECORRERE DAL 16.02.2015 (Decreto Presidenziale 1/2015)
Sede dell'Unione a Portomaggiore
Mattina
Pomeriggio
Lunedì
Martedì
9:00 - 13:00
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
9:00 - 13:00
Sede decentrata ad Argenta
Sede decentrata a Ostellato
Mattina
Pomeriggio
Mattina
Pomeriggio
Lunedì
Lunedì
Martedì
9:00 - 13:00
Martedì
9:00 - 13:00 *
Mercoledì
Mercoledì
Giovedì
9:00 - 13:00
Giovedì
Venerdì
Venerdì
NB: * Ricevimento dei Tecnici su appuntamento
Modulistica
Vai alla modulistica dell'ufficio ➔
Procedimenti