Realizzazione ed esercizio di un impianto di produzione di biometano – GNL (per autotrasporto) - da sottoprodotti di origine agricola, alimentare e/o agroindustriale e reflui zootecnici, di potenza pari a 499 Sm3/h.
La biomassa in ingresso è pari a 72.010 t/a con una capacità produttiva di circa 10.746.725 Nm3/a dei quali:
- 7.344.913 Nm3/a verranno convertiti in 4.242.825 Sm3/a di biometano (499,4 Sm3/h);
- 3.401.812 Nm3/a saranno avviati all’unità di cogenerazione di potenza pari a 635 kW con produzione di energia termica ed elettrica destinate ad autoconsumo.
Il Piano di alimentazione è costituito da:
- Insilato di triticale → 8.000 t/a;
- Insilato di sorgo → 8.000 t/a;
- Tutoli e stocchi di mais → 7.000 t/a;
- Paglia → 3.000 t/a;
- Liquame suino → 8.000 t/a;
- Liquame bovino → 12.510 t/a;
- Letame bovino → 8.200 t/a;
- Pollina → 9.400 t/a;
- Buccette di pomodoro → 4.000 t/a;
- Sottoprodotti molitura cereali → 3.900 t/a.
Digestato prodotto 575.394 t/anno. Frazione solida e frazione liquida destinate a trattamento di compostaggio