Piano Triennale Azioni Positive

Note Riferimenti normativi

Articolo 48 del decreto legislativo n. 198/2006 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna).

Il piano triennale delle azioni positive è un documento obbligatorio per le pubbliche amministrazioni, definito dall'articolo 48 del D.Lgs. 198/2006 (Codice delle pari opportunità). Questo piano, che ha durata triennale, individua le misure per garantire la parità di genere nel lavoro, rimuovendo gli ostacoli che impediscono la piena realizzazione delle pari opportunità.
Dal 2022, il Piano delle Azioni Positive è stato assorbito nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e costituisce la sezione 2.2.2.
Il Piano triennale delle Azioni Positive è unico per tutti i dipendenti dell'Unione e dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore ma essendo allegato al PIAO alla Sezione 2 - Valore pubblico, Performance e Anticorruzione, ogni Ente ha provveduto all'approvazione con propria deliberazione:

- Unione Valli e Delizie allegato al PIAO
- Comune di Argenta allegato al PIAO
- Comune di Ostellato allegato al PIAO
- Comune di Portomaggiore allegato al PIAO

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri