Note Riferimenti normativi

Art. 7 co. 3 d.lgs. 82/2005 modificato dall'art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16
Aggiornamento: Tempestivo

Risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi all'utente, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, statistiche di utilizzo dei servizi in rete.

Registro degli accessi
Elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell'oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione.

Accessibilità e Catalogo di dati
Dichiarazione e obiettivi di accessibilità dell'Unione.

Istanze on-line per il cittadino e marca digitale

Modulistica on-line
Portale per il cittadino con cui compilare ed inviare le istanze e comunicazioni. Nel rispetto delle norme sulla sicurezza, per l'utilizzo, è necessario essere utenti registrati SPID. (vai alla sezione modelli on-line)

Pagamento della/e Marca Digitale (bollo) per le instanze on-line dei cittadini
(apposte su richiesta e certificazione, assolte ai sensi dell'art. 1, comma 596, della legge 27 dicembre 2013, n. 147)

L'applicazione è collegata alla modulistica on-line per il cittadino e permette di effettuare il pagamento della marca da bollo direttamente all'Agenzia delle Entrate attraverso il sistema @bollo.

Pagamenti on-line tramite pagoPA
pagoPA è la piattaforma digitale che permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso l'Unione dei Comuni di oneri, tributi, marche da bollo per le pratiche di Sortello Unico e sanzioni.

Rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti (per modulistica on-line)
Non sono state effettuate rilevazioni di gradimento per i servizi in rete resi dagli uffici comunali

Accesso Unitario
Portale regionale per la presentazione di istanze, segnalazioni e comunicazioni al SUAP.

Numero di pratiche presentate
 
Anno Pratiche presentate
tempi medi al lordo di sospensioni
2025 rilevazione 31.12.2025 rilevazione 31.12.2025
2024 1610 98
2023 1165  
2022 1222  
2021 978  



Segnalazioni tramite Comuni-chiamo
Di seguito il report delle segnalazioni ricevute da febbraio a novembre 2024 tramite il sistema di gestione Comuni-chiamo relative a problemi e disservizi riscontrati sul territorio da parte dei cittadini.


Dati monitoraggio sito web
Accessi da gennaio a novembre 2024 al sito web dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie: www.unionevalliedelizie.fe.it
Dati elaborati da Web Analytics Italia, portale delle statistiche dei siti web della Pubblica Amministrazione italiana.

Home page
n. visualizzazioni: 31.178
n. visitatori: 22.859


Numero di accessi alla sezione trasparenza*
Anno Accessi
2024 4.595
2023 18.301
2022 29.678
2021 21.773
2020 35.569

*Dati estrapolati dalle relazioni annuali del Responsabile per la prevenzione della corruzione

Ultimo aggiornamento: 23/10/2025, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri