Portomaggiore - Agrivoltaico IREN GREEN GENERATION TECH SRL

Procedimento

Provvedimento Autorizzatorio Unico di VIA.

Il progetto appartiene alla seguente tipologia progettuale di cui all’Allegato B.2 della L.R. 4/18: B.2.8: “Impianti industriali non termici per la produzione di energia, vapore ed acqua calda con potenza complessiva superiore a 1 megawatt”. Il progetto ricadente fra gli interventi sottoposti a verifica di assoggettabilità a VIA di competenza regionale con istruttoria ARPAE, è oggetto di procedura di VIA su richiesta del proponente ai sensi dell'art. 4 comma 2 della L.R. 4/18, quindi, ai sensi dell’art. 7, comma 2, della L.R. 4/2018, l’Autorità competente è la Regione Emilia - Romagna previa istruttoria di ARPAE

Il Provvedimento Autorizzatorio Unico di VIA, secondo quanto richiesto dal proponente, comprende i seguenti atti di assenso ed autorizzazioni necessari alla realizzazione e all’esercizio dell’opera:

Provvedimento di VIA
Autorizzazione unica per impianti da fonti energia rinnovabile
Autorizzazione alla realizzazione delle linee e cabine elettriche
Permesso di costruire
Nulla osta idraulico
Parere sulla sussistenza di beni archeologici
Parere di conformità del progetto alla normativa di prevenzione incendi
Nulla osta all’attraversamento e all’uso delle strade
Nulla osta alla costruzione ed esercizio dell’elettrodotto MT (MISE - Ispettorato territoriale Emilia Romagna)
Variante agli strumenti urbanistici del Comune di Portomaggiore (Unione Valli e Delizie) ai fini dell’apposizione del vincolo preordinato all'esproprio.

Proponente

Iren Green Generation Tech Srl

Localizzazione del progetto

Comune di Portomaggiore, zona compresa tra Strada Rangona (SP n. 48) e Strada Bonacciola.

Iter del procedimento

Ai sensi dell’art. 16 della L.R. 4/2018 la documentazione è resa disponibile per la pubblica consultazione sul sito web delle valutazioni ambientali della Regione Emilia-Romagna a far data dal 04 giugno 2025.

Ai sensi dell’art 27 bis comma 4 del D.Lgs. 152/06, entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione, chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale, presentare in forma scritta le proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, inviandoli mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: vipsa@postacert.regione.emilia-romagna.it o trasmettendoli per posta ordinaria alla Regione Emilia-Romagna, Area Valutazione Impatto Ambientale e Autorizzazione, Viale della Fiera, 8 – 40127 Bologna.

Le osservazioni devono essere presentate anche ad ARPAE SAC Ferrara al seguente indirizzo di posta certificata: aoofe@cert.arpa.emr.it . Il modulo per l’inoltro delle osservazioni è scaricabile al seguente link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/sviluppo-sostenibile/temi-1/via/osservazioni_via 

Le osservazioni saranno integralmente pubblicate sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 20:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri