Argenta/Portomaggiore - impianto agrivoltaico Molinella

Procedimento

Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), ai sensi dell’art. 15 della L.R. 4/2018.
Il progetto appartiene alla seguente tipologia progettuale di cui all’ allegato B.2 della l.r. 4/2018 e nel dettaglio alla categoria “B.2.8 ter) Impianti fotovoltaici o agrivoltaici di potenza pari o superiore a 12 MW in zone classificate agricole che consentano l'effettiva compatibilità e integrazione con le attività agricole”.

Proponente

Molinella Energy S.r.l.

Localizzazione del progetto

L'impianto agrivoltaico si trova in Comune di Molinella ma le opere di connessione interessano il Comune di Argenta e quello di Portomaggiore per l'allaccio delle connessioni di rete alla stazione Stazione di Terna denominata “Portomaggiore” già autorizzata.

Attività in sintesi

Il progetto prevede la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare della potenza nominale massima di 24,99 MWp e relative opere di connessione alla rete, da realizzarsi all’interno dei Comuni di Molinella (BO), Argenta (FE) e Portomaggiore (FE).

Il progetto si compone di:

  • Impianto agrivoltaico avanzato in Comune di Molinella con potenza nominale dei moduli fotovoltaici pari a 24,99 MWp installati su strutture di sostegno ad inseguimento monoassiale;
  • Cavidotto in AT a 36 kV interrato per il collegamento dell’impianto agrivoltaico alla Nuova Stazione di Terna denominata “Portomaggiore” già autorizzata. La lunghezza del cavidotto è di circa 16,5 km che si svilupperanno lungo strade pubbliche carrabili passanti nei Comuni di Molinella (BO), Argenta (FE) e Portomaggiore (FE);
  • Nuova Cabina elettrica Utente di sezionamento ubicata nei pressi della Nuova SE Terna in Comune di Portomaggiore;
  • Opere di connessione alla nuova Stazione di Terna denominata “Portomaggiore” a 380/132/36 kV 132 kV realizzata nel Comune di Portomaggiore (FE) che si collegherà con raccordi aerei in AT alla linea RTN a 380 kV “Ferrara Focomorto – Ravenna Canala” e alla linea RTN a 132 kV “Portomaggiore – Bando”. La nuova SE è stata già autorizzata dalla società EG DANTE Srl con provvedimento n. DET-AMB-2024-3386 del 14/06/2024 rilasciato da ARPAE-SAC Ferrara e Decreto VIA N. DM_2024-0000112 del 12/04/2024.

Iter del procedimento

Ai sensi dell’art. 16 della L.R. 4/2018 la documentazione è resa disponibile per la pubblica consultazione sul sito web delle valutazioni ambientali della Regione Emilia-Romagna a far data dal giorno 08/10/2025.

Ai sensi dell’art 27 bis comma 4 del D.Lgs. 152/06, entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione, chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale, presentare in forma scritta le proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, inviandoli mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: vipsa@postacert.regione.emilia-romagna.it o trasmettendoli per posta ordinaria alla Regione Emilia-Romagna, Area Valutazione Impatto Ambientale e Autorizzazione, Viale della Fiera, 8 – 40127 Bologna.

Il modulo per l’inoltro delle osservazioni è scaricabile al seguente link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/valutazioni-ambientali-e-
autorizzazioni/servizi/cittadini/procedimenti-di-valutazione-di-impatto-ambientale-via-e-screening

Le osservazioni saranno integralmente pubblicate sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri